State cercando di decidere tra Vultr e Linode per le vostre esigenze di hosting VPS cloud? Continuate a leggere per confrontare le caratteristiche, le prestazioni, il prezzo e il supporto di Vultr e Linode in questa battaglia dei server cloud VPS.
Battaglia dei server cloud VPS: Vultr vs Linode
C’è una buona ragione per cui il cloud hosting è diventato così popolare negli ultimi anni: offre molti vantaggi rispetto alle altre opzioni di web hosting. Il cloud hosting offre una struttura di prezzi flessibile, tempi di attività e disponibilità fantastici, migliori prestazioni del sito web, sicurezza dai problemi hardware del server e semplicità di implementazione, oltre a molte altre cose.
L’unico problema è che oggi ci sono così tanti fornitori di cloud hosting che scegliere quello giusto può essere una vera sfida. Se avete ristretto la vostra ricerca a Vultr e Linode ma non avete la possibilità o l’energia per confrontarne le caratteristiche, le prestazioni, il prezzo e altri parametri, questo confronto Vultr vs Linode è qui per aiutarvi a fare la vostra scelta.
Invece di passare in rassegna le stesse specifiche tecniche che si possono leggere su innumerevoli altri siti web, la nostra analisi di Vultr vs Linode spiega effettivamente dove ciascuno di questi due provider di cloud hosting ha la meglio e perché, consentendovi di prendere la vostra decisione con cognizione di causa.
Hosting cloud globale Vultr
Vultr si descrive come un fornitore di servizi edge ad alte prestazioni e i suoi prodotti includono istanze di cloud compute con CPU Intel, server dedicati completamente automatizzati con zero layer di virtualizzazione, storage veloce supportato da SSD fino a volumi di 10 TB e istanze di cloud compute dedicate senza vicini.
L’azienda è stata fondata nel 2014 da David Aninowsky, che è anche dietro a Clan Servers Hosting e Choopa. Oggi Vultr è orgogliosa di offrire i suoi servizi a clienti di tutto il mondo grazie alle sue 16 sedi di server che consentono agli sviluppatori di scalare facilmente una soluzione infrastrutturale a bassa latenza indipendentemente dalla loro ubicazione.
Server cloud Linode SSD
Fondata nel 2003 da Christopher S. Aker, Linode è un’azienda di hosting molto più vecchia di Vultr, ma non si direbbe dalla sola offerta di prodotti. Certo, Linode era in anticipo sui tempi quando è stato lanciato, ma la cosa più importante è che l’azienda è rimasta fermamente impegnata a offrire servizi di web hosting eccellenti, ed è per questo che ora è leader nell’hosting di virtualizzazione.
Nonostante sia in circolazione da più tempo, Linode è superiore a Vultr per quanto riguarda la presenza globale, gestendo solo 9 datacenter in 3 regioni. Il Nord America è chiaramente l’obiettivo principale di Linode, ed è un peccato vedere che l’azienda non ha ancora un centro dati in Australia, ad esempio.
Confronto tra le caratteristiche di Vultr e Linode
In questo confronto tra Vultr e Linode, abbiamo già stabilito che Vultr ha la meglio quando si tratta del numero di data center, ma quali altre caratteristiche offrono i due provider di cloud hosting?
Sia Vultr che Linode non credono nei contratti a lungo termine, quindi si paga solo per le ore effettivamente utilizzate. La distribuzione di un’istanza cloud è un gioco da ragazzi, sia che si scelga Vultr o Linode, e ci si può aspettare di avere un server funzionante in pochi minuti.
I backup automatici sono disponibili come opzioni premium da entrambi i provider di cloud hosting, ma ci sono alcune differenze minori tra loro che è bene conoscere. Vultr addebita un costo mensile/orario di base superiore del 20% per un’istanza con backup automatici abilitati e memorizza i due backup più recenti. È possibile configurare i backup in modo che vengano eseguiti giornalmente, a giorni alterni, settimanalmente o mensilmente e tutte le impostazioni di backup possono essere gestite comodamente dal pannello di controllo di Vultr.
I prezzi dei servizi di backup di Linode dipendono dal piano base scelto. Ci sono tre slot di backup che Linode esegue e ruota automaticamente: un backup giornaliero, un backup di 2-7 giorni fa e un backup di 8-14 giorni fa, oltre a uno slot extra per i backup su richiesta. ‘
Oltre all’autenticazione tramite password, sia Vultr che Linode permettono di usare autenticazione basata su chiavi per autenticarsi con il server senza bisogno di password, il che protegge dai tentativi di accesso brute-force e riduce notevolmente il rischio di esposizione delle credenziali di autorizzazione in caso di attacco riuscito da parte di un hacker.
Sia Vultr che Linode consentono di distribuire rapidamente e senza problemi praticamente tutte le distribuzioni Linux più diffuse, tra cui Ubuntu, CentOS, Debian, Fedora, Arch, Gentoo, openSUSE e altre. Se volete, potete anche caricare la vostra ISO personalizzata e usare Vultr e Linode come ambiente di sviluppo virtualizzato. Purtroppo Linode non supporta ufficialmente Windows , anche se è possibile installare Windows su Linode, anche se con molti tentativi ed errori.
In sintesi, è chiaro che Vultr e Linode sono consapevoli dell’esistenza dell’altro e le caratteristiche che offrono lo riflettono. Anche se i due provider di cloud hosting presentano più somiglianze che differenze, c’è una caratteristica fondamentale che rende Vultr migliore di Linode ai nostri occhi: il supporto per Windows.
Prestazioni e prezzi di Vultr e Linode
Plan name | Memory | CPU | Storage | Bandwidth | Price | Price (hourly) |
---|---|---|---|---|---|---|
Vultr 1 GB | 1 GB | 1 CPU core | 25 GB | 1 TB | $5/mo | $0.007/h |
Linode 1 GB | 1 GB | 1 CPU core | 25 GB | 1 TB | $5/mo | $0.0075/h |
Vultr 2 GB | 2 GB | 1 CPU core | 55 GB | 2 TB | $10/mo | $0.015/h |
Linode 2 GB | 2 GB | 1 CPU core | 50 GB | 2 TB | $10/mo | $0.015/h |
Vultr 4 GB | 4 GB | 2 CPU cores | 80 GB | 3 TB | $20/mo | $0.030/h |
Linode 4 GB | 4 GB | 2 CPU cores | 80 GB | 4 TB | $20/mo | $0.030/h |
Vultr 8 GB | 8 GB | 4 CPU cores | 160 GB | 4 TB | $40/mo | $0.060/h |
Linode 8 GB | 8 GB | 4 CPU cores | 160 GB | 5 TB | $40/mo | $0.060/h |
Vultr 16 GB | 16 GB | 6 CPU cores | 320 GB | 5 TB | $80/mo | $0.119/h |
Linode 16 GB | 16 GB | 6 CPU cores | 320 GB | 8 TB | $80/mo | $0.12/h |
Non c’è bisogno di studiare a lungo la tabella qui sopra per notare che Vultr e Linode condividono fondamentalmente la stessa struttura dei prezzi, con solo alcune piccole differenze qua e là. Potrebbe sembrare che entrambi offrano le stesse prestazioni a parità di prezzo, ma in realtà non è affatto così.
Indipendentemente dal fatto che si parli di potenza grezza della CPU, stabilità delle prestazioni, prestazioni di input/output del disco o prestazioni di rete, Vultr si comporta costantemente meglio di Linode sia nei benchmark che nei test reali.
Ad esempio, il tempo di risposta medio di un’applicazione web ad alta intensità di database con il piano da 8 GB di Vultr è di circa 50 ms, mentre è di oltre 80 ms con il piano da 8 GB di Linode. Eseguendo Sysbench, un popolare strumento di benchmarking gratuito e open source, con il piano Vultr da 2 GB si ottengono 420 operazioni al secondo, mentre eseguendo lo stesso test con il piano Linode da 2 GB si ottengono solo 260 operazioni al secondo.
Chiaramente, con Linode non si ottiene ciò che si paga, perché è possibile ottenere molto di più scegliendo Vultr. Se si cerca su Google la frase “problemi di prestazioni di Linode”, si troveranno molte discussioni in cui i clienti di Linode si lamentano di vari problemi di prestazioni, il che dimostra che non sono solo i benchmark artificiali a mettere in difficoltà Linode.
Sfortunatamente per Linode, Vultr offre prestazioni significativamente migliori senza chiedere ai suoi clienti di pagare di più, ed è per questo che vince.
Confronto tra l’assistenza clienti di Linode e quella di Vultr
Vultr dispone di uno staff di supporto tecnico 24×7 e di un sistema di ticket, ma non fornisce un numero di telefono né una live chat. L’assistenza clienti di Linode è più completa e il provider di cloud hosting ha addirittura due numeri di telefono disponibili per i clienti 24 ore su 24.
Sia Vultr che Linode offrono una documentazione completa il cui scopo è quello di aiutare i clienti a risolvere i loro problemi da soli, senza dover contattare il personale dell’assistenza clienti. Poiché Vultr accetta articoli e tutorial da scrittori indipendenti, la sua documentazione è composta da centinaia e forse addirittura migliaia di articoli, il che significa che potete andare ben oltre l’amministrazione di base e imparare, ad esempio, come diagnosticare il lag del server di Minecraft, come installare DokuWiki su FreeBSD o come configurare IPv6 sul vostro VPS. La documentazione di Linode è considerevolmente meno estesa, anche se copre una discreta quantità di terreno, ed è anche più difficile da navigare.
Sia Vultr che Linode sono in grado di rispondere alle richieste di assistenza clienti in modo tempestivo, in genere in meno di un’ora. Durante i nostri test, siamo rimasti soddisfatti della cordialità, della conoscenza e della professionalità del personale di assistenza clienti di Vultr e Linode.
La migliore opzione di server cloud VPS è Vultr
Vultr e Linode condividono molte similitudini perché i due servizi sono in forte concorrenza tra loro. Quando uno dei due introduce una determinata funzionalità, l’altro è sempre pronto a seguirlo, e questo è un aspetto di cui voi, come clienti, dovreste essere felici, perché significa che non potete prendere una decisione sbagliata quando scegliete quale dei due provider di cloud hosting scegliere. Tuttavia, ci può essere un solo vincitore in questa sfida tra Vultr e Linode, e dovrebbe essere ormai chiaro che il vincitore è Vultr. Grazie alla sua vasta infrastruttura globale, Vultr è in grado di fornire costantemente prestazioni migliori rispetto a Linode, e la differenza può essere piuttosto significativa. E poiché Vultr non fa pagare i suoi servizi più di Linode, non c’è motivo per non provarlo prima.
Preleva un coupon Vultr
Cerchi altre recensioni di Vultr? Date un’occhiata al nostro confronto tra Vultr e DigitalOcean. Se siete convinti di Vultr e state cercando di acquistare al miglior prezzo, consultate il nostro esclusivo Vultr Coupon qui.