Assicurare la propria posizione nel mercato digitale non è facile. Dall’identificazione di segmenti di mercato di nicchia al perfezionamento della presenza del vostro marchio, avere un impatto nel vostro settore è una disciplina multidimensionale. Sebbene esistano letteralmente centinaia di consigli e tecniche per aumentare la visibilità del vostro marchio, il growth hacking è una delle metodologie più influenti.
Se non siete sicuri di cosa comporti questo processo, è importante approfondire quello che molti imprenditori online considerano il modo più efficace per coltivare un seguito fedele.
A differenza di altre forme di marketing, il growth hacking integra le tecniche pubblicitarie tradizionali con gli attuali metodi di coinvolgimento degli utenti. Tuttavia, dato che il mercato online continua a diventare sempre più competitivo, è importante capire come il vostro provider di web hosting e altri elementi di back-end influenzino le vostre strategie di outreach e retention.
Growth Hacking nel mercato digitale del 21° secolo - Una panoramica
Forse una delle parole più in voga nell’attuale mercato digitale, il growth hacking è, al suo livello più elementare, esattamente come sembra. Grazie all’uso di concetti innovativi e di metodologie di marketing consolidate, le aziende online possono effettivamente accelerare la loro crescita.
L’integrazione dei processi di outreach tradizionali con le più recenti tecnologie digitali e i concetti di saturazione offre un’autentica possibilità di espandere la visibilità del marchio. È interessante notare che gran parte di questa crescita avviene attraverso l’affinamento del vostro approccio, che spesso produce una crescita organica. In sostanza, tutto ciò significa che la vostra attività cresce grazie al passaparola e alla reputazione sul mercato, piuttosto che attraverso il PPC o altri metodi pubblicitari forzati.
Ad esempio, un cliente ama il vostro prodotto e il vostro marchio. A loro volta, questi clienti parleranno del vostro marchio ai loro amici, scriveranno sui blog della sua utilità e assumeranno il ruolo di ambasciatori del marchio. Questo è l’obiettivo finale. È necessario ottimizzare il proprio negozio online e la personalità del marchio in modo che risuoni tra il pubblico di riferimento. Questo risonatore può quindi innescare una promozione organica basata sul desiderio e guidata dal carburante della fedeltà.
Il cuore del growth hacking è l’analisi quantitativa, come ad esempio un solido strumento di analisi web. Combinando queste intuizioni basate sui dati con le più tradizionali ricerche di mercato e tattiche pubblicitarie, scoprirete presto che il vostro business online sta esplodendo con una crescita redditizia.
Abilità di Growth Hacking #1 - Web Analytics e indagini
Come già detto, i dati sono il cuore del growth hacking. Sebbene molti growth hacker professionisti possano avere un’opinione diversa, l’intero concetto di questa metodologia di potenziamento del marchio si basa sui principi dell’analisi dei dati e dell’adattamento in base a questi risultati.
Prima di implementare qualsiasi strategia, è necessario avere una conoscenza approfondita di:
- Comportamenti mirati del pubblico all’interno della vostra piattaforma e del settore nel suo complesso.
- Prestazioni e funzionalità del sito web nei momenti di rallentamento e di picco di utilizzo.
- Potenziali opzioni di aggiornamento in base alle tendenze di nicchia e alle richieste degli utenti.
Ottenere queste informazioni non è così difficile come si pensa, ma solo se si utilizza una soluzione analitica solida. Sebbene si possano discutere molti elementi diversi in relazione a questo argomento, soffermiamoci sull’influenza che il vostro provider di web hosting condiviso ha su questo importante set di competenze.
I provider di web hosting a basso costo offrono in genere un pannello di controllo amministrativo diluito. Mentre le opzioni limitate di questi cPanel di basso livello possono andare bene per siti web occasionali o personali, le soluzioni per il commercio elettronico richiedono un set di strumenti amministrativi molto più dettagliati e personalizzabili.
Per quanto riguarda il growth hacking e la web analytics, verificate che il vostro host web abbia le seguenti caratteristiche:
- Accesso alla gestione del database, in modo da poter eseguire report e configurare le impostazioni in base all’attuale struttura del sito web e ai requisiti di accesso degli utenti.
- Strumento di reporting analitico interno. Sebbene si debbano utilizzare anche strumenti analitici di terze parti, come Google Analytics, le analisi dei provider di hosting spesso forniscono dettagli molto più precisi sull’utilizzo del server web, sullo stato e sulla funzionalità delle applicazioni.
- Flusso di lavoro incentrato sulle applicazioni, importante solo se il vostro sito web utilizza applicazioni di terze parti per comunicare e gestire le richieste dei visitatori.
Abilità di Growth Hacking #2 - Strategia della piattaforma
Questo è un elemento che molti growth hacker alle prime armi tendono a evitare. Stabilire una strategia di piattaforma è importante quanto pianificare la strategia di social media marketing. Che cos’è esattamente una strategia di piattaforma? Innanzitutto, parliamo di ciò che il vostro provider di web hosting dovrebbe fornire:
- Identificate le applicazioni di cui il vostro sito web avrà bisogno (portali di pagamento, sistemi di gestione degli utenti, portali ad accesso controllato, ecc.)
- Confermate che il vostro host web dispone di un ampio spazio di archiviazione per il database e della potenza necessaria per eseguire in modo efficiente ogni transazione.
- Ampia larghezza di banda del server web per gestire grandi afflussi di traffico e utilizzo dell’applicazione
- Accesso a CDN (Content Delivery Network) per sostenere tempi di caricamento delle pagine e disponibilità in tempo reale superiori alla media.
Ora, parliamo brevemente dell’essenza di una strategia di piattaforma al di fuori dell’ambito del server web e del provider di hosting:
- Progettate la vostra strategia di attrazione in base a ciò che fanno i vostri concorrenti e all’impatto percepito dal vostro pubblico di riferimento.
- Comprendete il contesto in cui i vostri concorrenti interagiscono con la loro quota di mercato e utilizzate queste informazioni come tabella di marcia per scatenare reazioni simili, ma con il vostro unico gameplay contestuale.
- I nuovi operatori in un mercato consolidato sono sempre considerati rischiosi dai consumatori. Pertanto, è necessario concentrarsi sulla promozione della fiducia durante le prime fasi di saturazione del mercato.
- Non imponete mai limitazioni alla vostra strategia di piattaforma e alla roadmap di progettazione, come ad esempio limitare la comunicazione con gli utenti attraverso un unico metodo. Limitare le opzioni non farà altro che danneggiare la vostra capacità di crescere e adattarvi alle esigenze in evoluzione dei consumatori e ai progressi della tecnologia.
Riflessioni finali - Padroneggiare l'arte del Growth Hacking
In definitiva, l’essenza del growth hacking è l’analisi dei dati e la flessibilità di progettazione/attuazione. Il fatto che si lascino opzioni sul tavolo per quanto riguarda gli elementi di design e le strategie di comunicazione non significa che il marchio non abbia un obiettivo.
Collaborando con i diversi elementi del vostro marchio e sfruttando altrettanti componenti back-end/front-end, è possibile colmare il divario tra consumatore e azienda.
Se siete alla ricerca di modi per incrementare la crescita della vostra azienda, la prima cosa da fare è stabilire una strategia di piattaforma efficace. Naturalmente, per raggiungere con successo questo obiettivo, dovete assicurarvi che il vostro provider di web hosting abbia le caratteristiche e le capacità tecniche per amministrare e gestire la vostra inevitabile crescita.