
Con l’avanzare del tempo, aumenta anche la necessità di un’usabilità di livello avanzato. Per chi non lo sapesse, l’usabilità è un modo per valutare la facilità con cui i visitatori navigano nel vostro sito web. C’è una verità schiacciante quando si tratta di trattare con i visitatori: più il vostro sito web è difficile da utilizzare, maggiore sarà il vostro tasso di uscita. L’usabilità di un sito web non riguarda solo l’importanza del layout e del design del sito, ma anche il contenuto delle sue pagine. Se un utente ritiene di non ricevere risposte alle sue domande, se ne andrà. Se gli utenti si sentono persi in un labirinto di pagine, se ne andranno. Riesci a vedere uno schema? In sostanza, se il sito web non riesce a informare organicamente gli utenti su come operare all’interno e all’interno delle sue pagine, il coinvolgimento dei visitatori fallirà.
L'importanza dell'usabilità del sito web
Indipendentemente dallo scopo e dalle dimensioni del vostro sito web, dovete concentrarvi attivamente sulla messa a punto dell’usabilità del vostro sito. L’importanza dell’usabilità di un sito web aumenta con la crescita e l’evoluzione del sito stesso. Pertanto, per consolidare il vostro successo e fidelizzare i vostri visitatori, dovete imparare perché l’usabilità è così importante.
Esiste una legge universale quando si parla di siti web di e-commerce. Se il visitatore non è in grado di individuare un prodotto, non potrà acquistarlo. Se questo accade a un numero sufficiente di visitatori, il vostro sito web si guadagnerà la reputazione di essere confuso e persino privo di assistenza ai clienti. Anche se il vostro sito web non vende un prodotto o un servizio, un design di usabilità inefficace finirà per danneggiare la vostra reputazione.
Il cuore e l’anima dell’usabilità di un sito web risiede nel suo design e nella disposizione dei contenuti. Molti ritengono che l’usabilità si basi sulla struttura stessa di un sito web. Anche se non sono del tutto sbagliati, se i contenuti non sono strutturati in modo coeso e appropriato, ci si ritrova rapidamente con un basso coinvolgimento degli utenti. Pertanto, per massimizzare il coinvolgimento degli utenti attraverso l’usabilità, è necessario affrontare l’argomento da più punti di vista.
Come regola generale, se un visitatore che arriva per la prima volta sul vostro sito web non riesce a capire come navigare verso le vostre pagine più importanti nel giro di pochi secondi, non avete raggiunto l’obiettivo di un’usabilità efficace. L’obiettivo è consentire alle persone che non hanno mai visto il vostro sito web di navigare facilmente e in modo organico verso le pagine che desiderano vedere. L’unico modo per raggiungere questo obiettivo è dedicare una quantità significativa di tempo, durante lo sviluppo del sito, a esaminare il layout del sito e a determinare come semplificare le pagine e la navigazione in modo che l’interazione con l’utente diventi intuitiva, non appresa.