Differenze chiave tra siti web B2B e B2C (2022)

Uno degli elementi più importanti da considerare quando si crea un sito web, sia a livello amministrativo che di design, è chi è il vostro target demografico e cosa desidera. Sebbene esistano molte sottocategorie quando si parla di visitatori di un sito web, esistono due scopi principali del sito: comunicazioni business-to-business o comunicazioni business-to-customer (b2b vs b2c). Come ben sapete, lo scopo principale di un sito web è comunicare con il vostro pubblico specifico. Tuttavia, le modalità di comunicazione variano a seconda dei membri del pubblico.

Differenze tra B2B e B2C

I siti web business-to-business (B2B) sono molto simili a quelli business-to-customer (B2C), in quanto entrambi devono incorporare contenuti interessanti, presentare un’architettura dell’informazione chiara, avere un design di facile interazione e offrire dettagli approfonditi sui servizi e sui prodotti di interesse. Nel senso più elementare del termine, non ci sono differenze in termini di obiettivi di comunicazione tra siti B2B e B2C. Tuttavia, se volete davvero creare un sito web completo ed efficace, dovete approfondire le micro-differenze tra queste due categorie di siti web.

Forse la differenza più evidente tra queste due categorie di siti web è il contenuto del sito. Quando si tratta di un’azienda che tratta principalmente con altre aziende, il tipo di contenuti da creare è molto diverso. Poiché molte aziende non prendono decisioni di acquisto immediate, hanno bisogno di un supporto alle decisioni di acquisto a lungo termine attraverso contenuti approfonditi. Invece di evidenziare prodotti o servizi per il consumatore di base, tutti i contenuti di un sito web B2B devono contenere dettagli approfonditi e spesso essere evidenziati da approfondimenti tecnici che il consumatore medio non avrebbe bisogno di comprendere.

I contenuti per i siti web B2B devono supportare tutte le fasi del processo di acquisto, il che implica una quantità massiccia di articoli, white paper tecnici, casi di studio, webinar e altre forme di contenuto che possono aiutare a semplificare il complicato processo di acquisto a più livelli che molte aziende devono affrontare. L’obiettivo principale quando si creano siti web B2B ricchi di contenuti è fornire più informazioni di quelle che si ritengono necessarie. Queste informazioni aggiuntive contribuiscono ad accelerare il processo di acquisto.

D’altra parte, quando si compone un sito web B2C, i contenuti sono molto diversi. Invece di fornire informazioni tecniche di questo tipo, dovete supportare le decisioni di acquisto di breve durata. Per acquistare un prodotto o un servizio, il consumatore medio ha bisogno di informazioni molto specifiche, ma molto semplificate. Questo include un mix di articoli e descrizioni di prodotti che sono versioni semplificate e annacquate dei siti web B2B. L’intero sito web deve essere progettato in modo da dimostrare chiaramente perché hanno bisogno del vostro prodotto, come possono ottenerlo e i vantaggi dell’acquisto del vostro prodotto o servizio tramite il vostro sito web. I design e i metodi pubblicitari più tradizionali tendono a funzionare bene con questa fascia demografica.

Per ulteriori informazioni sullo sviluppo e il design del web, visitate la nostra pagina Costruttori di siti web.