• Casa
  • Blog
  • Come utilizzare in modo efficace le schede dei siti web nel 2023
  • Blog
  • Come utilizzare in modo efficace le schede dei siti web nel 2023

Come utilizzare in modo efficace le schede dei siti web nel 2023

Per progettare un sito web facile da navigare e con un alto punteggio di usabilità, è necessario ricorrere a diversi elementi di design unici. Spesso, quando si ha una grande quantità di contenuti da visualizzare, capire come mostrarli in modo efficace senza sovraccaricare i visitatori è molto più facile a dirsi che a farsi. Spesso i progettisti di siti web ricorrono a menu a discesa per soddisfare questa esigenza. Purtroppo, questi elementi sono spesso abusati e creano un’interfaccia confusa. Se state cercando un modo per semplificare la navigazione degli utenti, fornendo al tempo stesso i contenuti in modo logico, allora dovrete studiare l’uso delle schede di pagina del sito web.

Suggerimenti per le schede del sito web

Come per molti elementi di design incentrati sulla navigazione, per utilizzare in modo efficace le schede dei siti web, è necessario seguire alcune linee guida. Grazie all’attenta implementazione delle schede di pagina, potrete creare un sito web non solo visivamente accattivante, ma anche facile da navigare, due qualità richieste dalla maggior parte dei visitatori.

Suggerimento n. 1 - Visioni alternative nello stesso contesto

Utilizzando le schede di pagina, è possibile alternare le visualizzazioni, o i contenuti veri e propri, che rientrano nello stesso contesto. Questo vi permette di fornire una vasta gamma di contenuti in modo razionale e logico. Evitate di usare le schede per navigare semplicemente in aree diverse di un sito web. Invece, utilizzare le schede solo quando gli argomenti rientrano tutti nello stesso contesto.

Suggerimento n. 2 - Usare la logica con le schede del sito web

Quando si creano le schede di pagina, assicurarsi di riunire i contenuti che hanno un senso logico. L’idea è che l’utente possa facilmente prevedere cosa scoprirà quando sceglierà una scheda specifica. Questo suggerimento è strettamente collegato al primo, che afferma che tutte le schede devono essere inserite nello stesso contesto.

Suggerimento n. 3 - Limitazioni d'uso

Assicuratevi di utilizzare le schede nella pagina solo quando l’utente non ha bisogno di leggere contemporaneamente i contenuti presenti in più schede. Non è questo il luogo in cui inserire paragoni, come il confronto tra diversi prodotti o servizi. Piuttosto, ogni scheda dovrebbe essere indipendente per quanto riguarda il contenuto e le informazioni trasmesse al suo interno.

Suggerimento n. 4 - Utilizzare solo schede parallele

Per snellire il design visivo e ridurre la confusione degli utenti, utilizzare solo schede disposte in modo parallelo o orizzontale. Le schede verticali sono spesso fonte di confusione e possono rallentare l’esperienza dell’utente, il che è altamente disapprovato.

Suggerimento n. 5 - Evidenziare la scheda attualmente aperta

Per evitare di confondere gli utenti, assicurarsi che la scheda attualmente selezionata sia evidenziata con un colore diverso da quello delle altre schede. Questo permette agli utenti di vedere facilmente dove si trovano all’interno della pagina vera e propria ed evita la frustrazione della navigazione in più schede della pagina.

Messaggi correlati: