Vi state chiedendo come installare un tema WordPress?
Ci sono letteralmente migliaia di temi WordPress disponibili su WordPress, con opzioni gratuite e a pagamento. Sono disponibili anche molte opzioni di terze parti, per cui si consiglia di provarne alcune sul proprio sito web prima di decidere quale utilizzare.
Questa guida per principianti vi mostrerà come installare un tema WordPress con istruzioni dettagliate passo dopo passo. Vi mostreremo diversi modi per installare un tema WordPress, in modo che possiate trovare il metodo migliore per voi.
Indice dei contenuti
Prima di iniziare a installare un tema WordPress
L’installazione di un tema WordPress non è difficile, ma una volta attivato un nuovo tema, il vostro sito web avrà un aspetto e un funzionamento diverso da quello precedente.
Se state cambiando il tema esistente, dovete considerare alcuni aspetti prima di iniziare:
- Annotate tutto il codice aggiuntivo che avete aggiunto al vostro tema attuale.
- Scrivete il tempo di caricamento del vostro tema attuale
- Prendete nota dei vostri widget
- Copiare il codice di monitoraggio di Google Analytics
- Backup dei file
- Testare tutte le funzionalità esistenti
Risorse utili per WordPress
Se siete alle prime armi con WordPress o se l’intero processo vi sembra un po’ troppo impegnativo, date un’occhiata alle nostre utili guide su WordPress per essere sicuri di non rimanere bloccati:
Installare utilizzando i temi dell'amministrazione di WordPress
È possibile trovare molti temi gratuiti nella directory dei temi di WordPress.org. Per individuarlo, andare su Aspetto > Temi > Aggiungi nuovo.

Qui è possibile filtrare i temi in evidenza, quelli più popolari e quelli più recenti. Potete cercare un tema WordPress specifico se ne avete in mente uno, oppure selezionare il “Filtro delle caratteristiche” che vi permetterà di ordinare i temi in base a determinate caratteristiche.

In base ai criteri di ricerca, verrà visualizzato un elenco di temi che corrispondono alle vostre esigenze. Quando si trova il tema che si desidera installare, è sufficiente passare il mouse sopra l’immagine e fare clic su installa.
Consiglio di selezionare “Anteprima” su un tema prima di installarlo, in modo da sapere come appare e come funzionerà. Facendo clic sull’anteprima non si installa il tema, quindi è una buona occasione per giocare e assicurarsi che il tema WordPress sia adatto alle proprie esigenze.

Una volta installato il tema, è necessario attivarlo. Fate clic sul pulsante “Attiva” dal menu “Aggiungi temi”. Ora avete attivato il vostro nuovo tema WordPress!
Alcuni temi raccomandano determinati plugin per il loro corretto funzionamento o per la possibilità di personalizzare aspetti specifici del tema WordPress. Verificate prima i requisiti per poter installare i plugin corretti.
Installare un tema di WordPress utilizzando il metodo di caricamento
Il primo metodo consente di installare i temi dalla directory dei temi di WordPress.org. Se si desidera installare un tema da un sito web di terze parti, è necessario seguire questo metodo. Lo stesso vale se si vuole installare un tema personalizzato.
Ecco alcuni dei nostri consigli per le migliori aziende di temi WordPress:
Andare ora a Aspetto > Temi e fare clic su Aggiungi nuovo in alto. In alto vedrete il pulsante “Carica tema”, sul quale dovrete fare clic per procedere.

Vi verrà chiesto di scegliere il file zip scaricato in precedenza. Selezionate il file dal percorso in cui è stato salvato e fate clic su “Installa ora”.
Una volta installato il tema, verrà visualizzato un messaggio di conferma dell’avvenuta installazione. Potrete anche attivare e visualizzare l’anteprima del tema. Anche in questo caso, vi consiglio di visualizzare l’anteprima del tema per essere sicuri di essere soddisfatti dell’aspetto del vostro sito web.
Nota: l’installazione di un tema personalizzato è una funzione disponibile solo su WordPress.org. Si tratta di una versione self-hosted di WordPress, quindi se non conoscete le differenze tra le due, consultate il nostro articolo su WordPress.com vs WordPress.org.
Installazione di un tema WordPress tramite FTP
Se non volete utilizzare nessuno dei metodi sopra descritti, potete installare il vostro tema WordPress utilizzando l’FTP. Consiglio questo metodo agli utenti più avanzati piuttosto che ai principianti, ma se volete ampliare le vostre conoscenze, provatelo pure.
Dovrete scaricare il file zip del tema sul vostro computer come avete fatto con il metodo due. Una volta scaricato il file zip, scompattarlo in una nuova cartella. Questo dovrebbe creare una nuova cartella con il nome del tema sul vostro computer.
Successivamente è necessario collegare il sito web utilizzando un client FTP. Una volta collegati, andate in /wp-conten/themes, dove potrete vedere le cartelle dei temi attualmente installati sul vostro sito web.
Selezionate la cartella del tema decompresso dal vostro computer e caricatela direttamente sul vostro sito web nella cartella indicata sopra.
Una volta fatto questo, si può tornare all’area di amministrazione di WordPress e navigare su Aspetto > Temi.
Dovrebbe essere possibile vedere il tema appena caricato. Come in precedenza, fare clic sul pulsante di attivazione quando si passa il mouse sull’immagine del tema.
Domande frequenti sui temi WordPress
È possibile utilizzare un solo tema alla volta, ma è possibile installare tutti i temi che si desidera. Solo un tema WordPress attivo viene visualizzato sul sito web, quindi quando si attiva un tema, si disattiva quello precedente.
Un tema figlio è un sottotema. Prende tutte le funzionalità, le caratteristiche e lo stile del tema padre. È necessario installare il tema padre e il tema figlio sul proprio sito web, quindi attivare il tema figlio per farlo funzionare.
Ci sono così tanti buoni temi WordPress in circolazione che è difficile sceglierne uno solo. Dipende anche dalle vostre esigenze. Ad esempio, un tema può essere migliore di un altro per l’e-commerce, mentre un altro potrebbe essere migliore per un blog.
Alcuni temi possono influire sulle prestazioni del sito web, a seconda della qualità della codifica del tema, delle funzionalità aggiuntive e dei plugin richiesti. Per garantire che il vostro sito web abbia le migliori possibilità, dovreste innanzitutto trovare un host web WordPress decente che offra affidabilità e buone prestazioni.